Il momento populista. Politica popolare e politica plebea – Pisa – Scuola Normale Superiore
Scuola Normale Superiore, Piazza dei Cavalieri, 7 – Pisa
12 GIUGNO – Palazzo della Carovana – Sala Azzurra – h. 14.30
Saluti
https://www.sns.it/eventi/il-momento-populista-politica-popolare-e-politica-plebea
Presiede: Barbara Henry
Scuola Superiore Sant’Anna
Roberto Esposito (Scuola Normale Superiore)
Nel rovescio del popolo
Davide Tarizzo (Università di Salerno)
Il nuovo lessico del potere
16.00-16.30 Coffee Break
Étienne Tassin (Université Diderot – Paris VII)
Un anti-populisme populaire?
Mattia Di Pierro (Scuola Normale Superiore)
Popolo e democrazia: da Claude Lefort alla politica plebea
- 17.45 Discussione
13 GIUGNO – Palazzo della Carovana – Sala Azzurra – h. 9.30
Preside: Marco Geuna (Università degli Studi di Milano)
John P. McCormick (University of Chicago)
Democracy in crisis and the populist cry of Pain
Nadia Urbinati (Columbia University)
Populism in the age of audience democracy
h. 11.00-11.30 Coffee Break
Dimitris Vardoulakis (Western Sidney University)
Before the demos come kratos. Agonistic democracy and stasis
h. 12.15 Discussione
h. 13.00 – 14.30 pausa pranzo
h. 14.30
Presiede: Elettra Stimilli (Sapienza – Università di Roma)
Miguel Vatter (University of New South Wales)
Principles and Power: Towards a Republican Conception of Extraordinary Politics
Francesco Marchesi (Fondazione Einaudi di Torino)
Biopolitica e popolo
h. 15.45-16.15 Coffee break
Carlo Formenti (Università del Salento)
La società spaccata. Fra oligarchie e populismi
Giuliano Guzzone (Fondazione Einaudi di Torino)
Da Laclau a Gramsci: l’unità di egemonia ed economia nei Quaderni del carcere
h. 17.00 Discussione
Partecipano:
Rita Fulco, Laura Cremonesi, Fernando Ferraz, Lorenzo Mesini, Giuseppe Moro, Tijana Okić, Lorenzo Nuscis, Benedetta Piazzesi, Elena Romagnoli, Sebastiano Taccola, Olivia Tersigni.
A cura di: Mattia Di Pierro e Francesco Marchesi
Per info: attività culturali | 050 509307 554-323-654 eventiculturali@sns.it