News
Call for paper CAIS
L’Associazione canadese di studi d’italianistica invita a presentare proposte per il convegno annuale che si terrà a Sorrento dal 4 al 7 giugno 2020. Le proposte di sessione vanno inviate all’indirizzo email ufficiale della CAIS:...
Call for articles
Si segnala la Call for Articles della rivista “NeMLA Italian Studies” sul tema “Italian Masculinities” (deadline per la presentazione di proposte: 31 gennaio 2020). Info ———————— Call for Articles: the review “NeMLA Italian Studies” is currently...
Conferenza a Torino
13-15 Maggio 2020 – Università di Torino Quarta Conferenza Annuale Internazionale della Society for Italian Philosophy Relatori invitati: Roberto Esposito, Adriana Cavarero Call for paper: scadenza 20 dicembre 2019 Maggiori informazioni ____________...
Due conferenze in Germania
11 dicembre 2019 - Istituto Italiano di Cultura Colonia Intervento di Jürgen Trabant su “Che cosa c’è di nuovo nella Scienza nuova di Giambattista Vico?” - Leggi 27 gennaio 2020 - ICI Berlin - Institute for Cultural Inquiry Intervento di Christina...
Seminario permanente
4 dicembre 2019, ore 18.00 - Aula Capitini, Scuola Normale Superiore, Pisa Seminario di Taila Picchi su: Marx, La questione ebraica Marx, Il capitale, I libro, sez. settima, cap. XXIV, La cosiddetta accumulazione originaria. Pradella, Globalisation and the...
Centro Michel Foucault, borsa di studio
Bando per una borsa di studio Scadenza 20 dicembre 2019 Info ___________________________________ Call for applications for a scholarship Deadline december, 20, 2019...
Une vie violente
Novità editoriale Nuova traduzione francese del romanzo di Pier Paolo Pasolini, Una vita violenta Pier Paolo Pasolini, Une vie violente Traduit par Jean-Paul Manganaro (Éditions Buchet/Chastel, 2019). Leggi _______________________ New french...
Recensione di ‘Italia senza nazione’
Recensione Andrea Agliozzo recensisce il libro di Antonio Montefusco, Italia senza nazione. Leggi _________________________ Review by Andrea Agliozzo of Italia senza nazione by Antonio Montefusco....
Presentazione di libro
Venerdì 13 dicembre, ore 18:00 - Ravenna, Casa delle Donne, via Maggiore 120 Presentazione del volume di scritti femministi di Maria Luisa Boccia, Le parole e i corpi. Scritti femministi (Ediesse 2018). Leggi _________________________ 13th December, 2019,...
Recensione di ‘Democrazia sorgiva’
Recensione Recensione di Dario Cecchi al libro Adriana Cavarero, Democrazia sorgiva. Note sul pensiero politico di Hannah Arendt (Raffaello Cortina, 2019). Leggi _________________________ Review by Dario Cecchi of the book Adriana Cavarero,...
The final Foucault and Education
Novità editoriale Nuovo numero di “materiali foucaultiani”, con il dossier The final Foucault and Education a cura R. Serpieri, E. Grimaldi, S.J. Ball Link ____________________ “materiali foucaultiani”, new issue on line, dedicated to The...
Una riflessione a vent’anni dalla pubblicazione di ‘Impero’
Una riflessione a vent’anni dalla pubblicazione di Impero M. Hardt, A. Negri, Empire, twenty years on, in “New Left Review”, 120, 2019, pp. 67-92. Leggi _________________ A reflection twenty years after the publication of Empire: M. Hardt, A....
In ricordo di Remo Bodei
Lunedì 9 dicembre 2019, ore 16.30 - Sala Azzurra, Scuola Normale Superiore La Scuola Normale Superiore ricorda Remo Bodei ad un mese dalla scomparsa Leggi _________________________ Monday 9 December 2019, 4.30 p.m. - Sala Azzurra, Scuola Normale Superiore...
Seminario su Machiavelli
13-14 dicembre 2019 - Palazzo Strozzi, Firenze Machiavelli, oggi Leggi ___________________ December, 13-14, 2019 - Palazzo Strozzi, Firenze Machiavelli, oggi...
Convegno a Mar de Plata
Convegno 4-7 Dicembre 2019 - Facultad de Humanidades de la Universidad Nacional de Mar del Plata XIX Congreso Nacional de Filosofía organizzato dalla Asociación Filosófica Argentina (AFRA) e dalla Universidad Nacional de Mar del Plata (UNMdP) Con la...
Call for Paper ‘Memory of Captivity’
Call for Papers per un panel all’interno dell’incontro organizzato da AAIS (American Association of Italian Studies) e AATI (American Association of Teachers of Italian) che si terrà all’Università dell’Arizona (Tucson) dal 26 al 28 marzo 2020 sul tema...
Post-Humanism?
Call for papers Call for Papers per un panel all’interno dell’incontro organizzato da AAIS (American Association of Italian Studies) e AATI (American Association of Teachers of Italian) che si terrà all’Università dell’Arizona (Tucson) dal 26 al 28...
Stefanini e Pareyson
Conferenza a Torino / Conference in Turin 28-29 novembre 2019 - Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, Sezione di Torino Stefanini e Pareyson. Un confronto su arte, persona e libertà Info Leggi il programma _______________________________...
Conferenza a Rehburg-Loccum
8-10 novembre 2019 - Evangelische Akademie Loccum (Rehburg-Loccum, Germania) Italien – Im Würgegriff des Populismus? Info Leggi il programma ____________________________________ 8-10 November 2019 - Evangelische Akademie Loccum (Rehburg-Loccum,...
Cerimonia
Gianni Vattimo riceverà una Medaglia d’oro il 25 novembre presso l’Università di Torino. _____________________________________ Gianni Vattimo will be awarded a Gold medal on 25th November at the University of Turin....
Il problema dell’istituzione
Novità editoriale Ultimo numero della rivista “Discipline Filosofiche” (2019-2), a cura di E. Lisciani-Petrini e M. Adinolfi: Il problema dell’istituzione. Prospettive ontologiche, antropologiche e giuridico-politiche – contributi di R. Esposito, M....
Il linguaggio e i corpi
Novità editoriale Ultimo numero della rivista “Ágalma” (38, 2019) – sezione dedicata a: Il linguaggio e i corpi. Italian Thought – contributi di L. Manfreda (editoriale), A. Perniola, R. Esposito, F. Scrivano, E. Lisciani-Petrini, G. Traversa, G....
Emergenza Venezia
L’Università Ca’ Foscari Venezia promuove una campagna di raccolti fondi per sostenere la città. info _____________________________________ Ca’ Foscari University of Venice is promoting a fundraising campaign to afford the emergency we are facing in...
Articoli su Mario Tronti
Novità editoriale Cinque articoli su Mario Tronti, frutto della collaborazione tra “Pandora Rivista” e “Prospettive Italiane” Leggi ____________________ Five articles on Mario Tronti, result of the collaboration between “Pandora Rivista” and...
Scrivere al tempo della globalizzazione
Novità editoriale S. Contarini, Scrivere al tempo della globalizzazione. Narrativa italiana dai primi anni Duemila (Cesati, 2019). ____________________________________ S. Contarini, Scrivere al tempo della globalizzazione. Narrativa italiana dai...
Deleuze in Italy
Novità editoriale Ultimo numero della rivista “Deleuze and Guattari Studies” (13, 4, 2019) a cura di D. Angelucci Deleuze in Italy contributi di R. Braidotti, M. Perniola, F. Cimatti, E. Stimilli, T. Villani, U. Fadini, C. Landolfi, P. Vignola, D....
Presentazione
Presentazione di libro / Book Presentation 23 novembre 2019 - Centro Italiano di Ricerche Fenomenologiche, Roma La teoria della conoscenza come “porta di accesso” alla filosofia fenomenologica partecipano: A. Ales Bello, E. Baccarini, F....
Conferenze su Antropocene e geopotere
18 novembre 2019 - ICI Berlin - Institute for Cultural Inquiry Intervento di Federico Luisetti su “Ecocolonialism and Speculative Crime Scenes”: Leggi 10 gennaio 2020 - Durham University - Center for Cultural Ecologies “Geo-power: what new Earth?”...
Giornate di studio
14-17 novembre 2019, Napoli Si segnala l’iniziativa “Terrestri” organizzata da Carla Benedetti. Maggiori Informazioni e il programma ___________________________ 14-17 November 2019, Naples We recommend the participation in the “Terrestri” initiative...
Crisi della cultura
Giornata di studio / Study Day 14 novembre 2019 - Università degli Studi di Torino Crisi della cultura e coscienza pedagogica in onore di Antonio Erbetta Maggiori informazioni Leggi il programma _____________________ 14 November 2019 -...
Machiavelli. Ragione e pazzia
Seminario 12 Novembre 2019, h. 17.30 - Sala Stemmi, Scuola Normale Superiore, Pisa Seminario in occasione della pubblicazione del saggio di Michele Ciliberto Machiavelli. Ragione e pazzia (Laterza, 2019). Intervengono: Giuseppe Cambiano, Roberto...
Call for papers ‘Giordano Bruno’
Call for papers Call for papers “K. Revue trans-européenne de philosophie et arts”: Giordano Bruno: Politique et infini Deadline 15 dicembre 2019...
Escatologia occidentale
Novità editoriale Jacob Taubes, Escatologia occidentale, a cura di E. Stimilli (Quodlibet 2019) Leggi ________________________ Jacob Taubes, Escatologia occidentale, edited by E. Stimilli (Quodlibet 2019)...
Il libro e il soggetto
Novità editoriale Traduzione inedita Michel Foucault con articolo introduttivo di F. Bellusci Michel Foucault, Il libro e il soggetto Francesco Bellusci, Michel Foucault: “Cosa importa chi parla?” in “Doppiozero”, 15 ottobre 2019 Leggi...
Convegno a San Martín
Convegno San Martín, 6-8 novembre 2019 - Escuela de Humanidades, Universidad Nacional de San Martín 1º Congreso Internacional de Ciencias Humanas Con la partecipazione del Laboratorio del Pensiero Italiano di Buenos Aires. Info ...
Seminario Permanente
Prossimo incontro 20 Novembre, 2019, h. 18.00 - Palazzo della Carovana, Scuola Normale Superiore Pisa. L’incontro prevede la discussione di Teoria del partigiano di Carl Schmitt e una relazione di Giuliano Covetti. _______________________ Next...
Materialismo radicale
Novità editoriale R. Braidotti, Materialismo radicale, Itinerari etici per cyborg e cattive ragazze, Meltemi, 2019. ______________ R. Braidotti, Materialismo radicale, Itinerari etici per cyborg e cattive ragazze, Meltemi,...
Occhiacci di legno
Novità editoriale C. Ginzburg, Occhiacci di legno. Dieci riflessioni sulla distanza Nuova edizione rinnovata e accresciuta Leggi _________________ C. Ginzburg, Occhiacci di legno. Dieci riflessioni sulla distanza (Quodlibet, 2019) New renewed and...
Jura Gentium
Seminario 26 novembre 2019, h. 16.00 - Aula 1.01, Edificio D4, I piano, Polo delle Scienze Sociali Università degli Studi di Firenze Seminario Jura Gentium Discussione sul volume di Carlo Galli, Sovranità. Con l’autore, Dimitri D'Andrea, Pietro...
Recensione di ‘Italia senza nazione’
Recensione Recensione del volume, a cura di Antonio Montefusco Italia senza nazione. Lingue, culture, conflitti tra Medioevo ed età contemporanea in "Fata Morgana", 4 novembre 2019 Leggi __________________________ Review of Antonio Montefusco...
Recensione
Roberto Esposito, Il Principe è caduto nella rete, in “Robinson”, 26 ottobre 2019, pp. 16-17 recensione di Mauro Calise e Fortunato Musella, Il Principe digitale (Laterza 2019) _________ Roberto Esposito, Il Principe è caduto nella rete, in “Robinson”, 26...
Per Remo Bodei
Tra i tanti interventi in memoria del prof. Remo Bodei, proponiamo il ricordo del suo allievo, prof. Alfredo Ferrarin. Leggi _______________________ Among the many speeches in memory of Prof. Remo Bodei, we propose the commemoration of his disciple, Prof....
Seminario Permanente “Filosofia & Politica”
6 novembre 2019, ore 18:00 - Scuola Normale Superiore, Pisa Intervento di Elia Zaru su “La costellazione globale. Politica e società nella ‘grande accelerazione’”. _____________________________________ 6 November 2019, 18:00 p.m. - Scuola Normale...
Convegno a Pittsburgh
1 Novembre 2019 – Duquesne University – Pittsburgh Un panel della Society for Italian Philosophy, intitolato Communism, Communities, Commons in Italian Political Philosophy, all’interno del 58° incontro della Society for Phenomenology and Existential...
Convegno a Pittsburgh
1 novembre 2019 – Duquesne University – Pittsburgh Un panel della Society for Italian Philosophy, intitolato Communism, Communities, Commons in Italian Political Philosophy, all’interno del 58° incontro della Society for Phenomenology and Existential...
Call for paper Graz
Call for papers 16-17 dicembre 2019 - Università di Graz (Austria) Call for paper per la conferenza sul tema Decostruzione e ricostruzione discorsive dell'Europa Scadenza 31 ottobre 2019 Info __________________________ 16-17 december -...
Conferenza a Londra
4 ottobre 2019 – Kingston University - London Weber’s ‘Vocations’ and the Autonomy of the Political con Elettra Stimilli, Alberto Toscano e Howard Caygill - LINK ______________________ 4 October 2019 – Kingston University - London Weber’s ‘Vocations’ and...
Conferenza a Gand
Ottava conferenza internazionale dell’Euroacademia intitolata L’Unione europea e la politicizzazione dell’Europa, in programma dal 25 al 26 ottobre a Gand in Belgio. Info Conference Agenda _____________________________________ 8th Euroacademia...
Premio Udine Filosofia
È andato a Donatella di Cesare il premio Udine Filosofia che le sarà consegnato il 26 ottobre nel Salone di Palazzo Belgrado (Udine) a chiusura del Festival Mimesis 2019: Leggi _____________________________________ Donatella di Cesare won the “Udine...
Articolo di Mario Tronti
Mario Tronti, «Utopia», istruzioni per un uso concreto, ne “il manifesto”, 1 ottobre 2019 Leggi _____________________________________ Mario Tronti, «Utopia», istruzioni per un uso concreto, in “il manifesto”, 1 October 2019...
Relazione e alterità
Novità editoriale Daniela Calabrò, Silvia Dadà e Carmelo Meazza, Relazione e alterità, a cura di Giuseppe Pintus (Inschibboleth, 2019). _____________________________________ Daniela Calabrò, Silvia Dadà and Carmelo Meazza, Relazione e...
Per un paradigma del corpo
Novità editoriale Manlio Iofrida, Per un paradigma del corpo: una rifondazione filosofica dell'ecologia (Quodlibet, 2019). _____________________________________ Manlio Iofrida, Per un paradigma del corpo: una rifondazione filosofica...
Democrazia sorgiva
Novità editoriale Adriana Cavarero, Democrazia sorgiva. Note al pensiero politico di Hannah Arendt (Cortina Raffaello, 2019). _____________________________________ Adriana Cavarero, Democrazia sorgiva. Note al pensiero politico di Hannah...
Dominio e sottomissione
Novità editoriale Remo Bodei, Dominio e sottomissione. Schiavi, animali, macchine, Intelligenza Artificiale (Il Mulino, 2019). _____________________________________ Remo Bodei, Dominio e sottomissione. Schiavi, animali, macchine, Intelligenza...
Cristalli di storicità. Saggi in onore di Remo Bodei
Novità editoriale Emilio Carlo Corriero e Federico Vercellone (a cura di), Cristalli di storicità. Saggi in onore di Remo Bodei (Rosenberg & Sellier, 2019), con i contributi di Andrea Borsari, Michelangelo Bovero, Mauro Bozzetti, Barbara...
Seminario a Madrid
15 ottobre 2019, ore 12.00 - Universidad Autónoma de Madrid Facultad de Filosofía y Letras - Sala Sócrates-Módulo V Seminario di Rita Fulco, A Political Ontology For Europe. Roberto Esposito’s Instituent Paradigm ________________________________ October,...
Seminario a Buenos Aires
15 ottobre 2019, ore 14.00-20.00 - Miñones 2073 - CABA Seminario di Michele Spanò, Mas alla del derecho subjectivo. El derecho civil y la politica de los modernos _____________________________ October, 15, 2019, 2.00-8.00 p.m. - Miñones 2073 - CABA Seminar...
Giornate di studio a Buenos Aires
7-9 ottobre Universidad Nacional de San Martín - Buenos Aires El antagonismo de la forma: una arqueología del derecho privado Seminario di Michele Spanò 11 ottobre 2019 11:00-16:00 - Centro de Investigaciones Filosoficas - Buenos Aires...
Dibattito a Grotte di Castellana
13 ottobre 2019, ore 19.00 - Museo Anelli, Grotte di Castellana Dialogo a due voci: Giuseppina Strummiello e Sabino Paparella: Praticare il mondo. Filosofia è politica _______________________ October, 13, 2019, 7.00 p.m. - Museo Anelli, Grotte di...
Workshop a Buenos Aires
11 ottobre 2019, ore 11-16 - Centro de Investigaciones Filosóficas – Miñones 2073 - CABA Workshop: Perspectivas contemporáneas de la filosofía política: Institutiones y Derecho Keynote speaker: Michele Spanò, Institutíon. Filosofía, derecho, política...
Lo scrigno delle segnature: lingua e poesia in Giorgio Agamben
Novità editoriale Lucia Dell’Aia - Jacopo D'Alonzo (eds.) Lo scrigno delle segnature: lingua e poesia in Giorgio Agamben – con uno scritto inedito di Giorgio Agamben Scaricabile in formato PDF _______________ Lucia Dell’Aia - Jacopo D'Alonzo...
Pour un humanisme vital
Novità editoriale Frédéric Worms, Pour un humanisme vital. Lettres sur la vie, la mort et le moment présent (Odile Jacob, 2019) Leggi ____________________________ Frédéric Worms, Pour un humanisme vital. Lettres sur la vie, la mort et le...
Scrittori, Popolo, Italian Thought
Articolo di Antonio Montefusco, Scrittori, Popolo, Italian Thought, in “OperaViva” Leggi ____________ Article by Antonio Montefusco, Scrittori, Popolo, Italian Thought, in “OperaViva”...
L’operaismo politico italiano
Novità editoriale Gigi Roggero, L’operaismo politico italiano. Genealogia, storia, metodo (DeriveApprodi, 2019) Leggi ________________________ Gigi Roggero, L’operaismo politico italiano. Genealogia, storia, metodo (DeriveApprodi, 2019) Read...
Folie, langage, littérature
Novità editoriale Michel Foucault, Folie, langage, littérature (Vrin, 2019) a cura di Henri-Paul. Fruchaud, Daniele Lorenzini e Judith Revel – con una introduzione di Judith Revel Leggi _______________________ Michel Foucault, Folie, langage,...
Quo vadis Italia?
Novità editoriale “Tumultes”, n. 53, 2019: Quo vadis Italia? – a cura di Federico Tarragoni ________________________ “Tumultes”, n. 53, 2019: Quo vadis Italia? – edited by Federico Tarragoni...
Quodlibet, Ius
Novità editoriale: nuova collana Quodlibet, Ius Questi i primi tre volumi: Paolo Grossi, Il mondo delle terre collettive. Itinerari giuridici tra ieri e domani - Leggi Santi Romano, Frammenti di un dizionario giuridico, a cura di Mariano Croce e...
Call for Paper “Pratiche di immanenza”
Call for paper “Giornale critico di storia delle idee” Scadenza presentazione: 20 novembre 2019 Info __________________________ Call for papers “Giornale critico di storia delle idee”, - Deadline: november, 20, 2019...
Seminario a Parigi
9 ottobre - 11 dicembre 2019, 18:00-19:30 - ENS, Salle des Résistants, 1er étage, 45 rue d’Ulm, 75005 Paris Seminario autogestito: Antonio Gramsci, Cahiers de Prison Leggi ____________________ October 9 – December 11, 2019, 6:00-7:30 p.m. - ENS,...
Vie, anthropologie, politique
Novità editoriale Emanuele Clarizio - Xavier Guchet (eds.) Vie, anthropologie, politique. Perspectives italiennes contemporaines en philosophie des techniques (Mimésis, 2019) Leggi ___________________ Emanuele Clarizio - Xavier Guchet (eds.) Vie,...
Borsa di studio per dottorandi
Borsa di ricerca per dottorandi, per un soggiorno di due mesi presso l'IMEC (Institut Mémoires de l’édition contemporaine) di Caen e il Centre Michel Foucault Scadenza presentazione domanda: 20/12/2019 Info ______________________ Scholarship for PhD...
Europa e Filosofia
9 ottobre 2019 - 18:30 - Parlamento Europeo - Strasburgo Europa e Filosofia Lectio magistralis di Roberto Esposito Partecipano David Sassoli, Andrea Cozzolino, Giulio Goria ____________________________________ 9 october 2019 6:30 pm - European...
Conferenza a Lugano
3 ottobre 2019 – Studio 2 - Radio Svizzera Italiana, Lugano Besso Intervento di Roberto Esposito su Trasformazioni del corpo tra politica e tecnica _________________ 3 October 2019 – Studio 2 - Radio Svizzera Italiana, Lugano Besso Roberto...
Conferenza a Lancaster
2 ottobre 2019 16:00 - Ruskin Library - Università di Lancaster Conferenza di Elettra Stimilli: Debt and guilt: The Link Between Ascetism and Capitalism. ________________________________ 2 october 2019, 4:00 pm - Ruskin Library - University...
Call for papers NEMLA
Call for papers per un panel all’interno dell’incontro organizzato dal NEMLA (Northeastern Modern Language Association Meeting), che si terrà a Boston dal 3 al 5 maggio 2020, sul tema Filosofia Italiana e Cinema Scadenza: 30 settembre 2019 Inviare proposte...
Call for Papers SIP
Call for Papers Reminder: Call for Papers per la quarta conferenza annuale internazionale della Society for Italian Philosophy 13-15 maggio 2020 – Università di Torino. Relatori invitati: Roberto Esposito, Adriana Cavarero. Scadenza: 20 dicembre...
Call for Pares “Giornale Critico Storia delle Idee”
Call for Papers Si segnala la Call for Papers della rivista “Giornale Critico di Storia delle Idee” sul tema “Pratiche di immanenza”. Volume a cura di A. Catalano e G. Guadagni. Deadline per la presentazione di proposte: 20 novembre 2019. Leggi di...
Call for Papers NEMLA
Call for Papers Reminder: Call for Papers per un panel all’interno dell’incontro organizzato dal NEMLA (Northeastern Modern Language Association Meeting) che si terrà a Boston dal 3 al 5 maggio 2020 sul tema Filosofia Italiana e Cinema. Scadenza: 30...
Recensioni
Recensione di Sebastiano Taccola al libro di Francesco Marchesi Pratica politica e congiuntura storica in Niccolò Machiavelli (Quodlibet 2017) ne “Il Ponte”, n. 4, 2019 - Leggi Recensione di Laura Cremonesi al volume, curato da Mattia Di Pierro e...
Due articoli di Antonio Lucci
Novità editoriale - Riviste Antonio Lucci, Gewalt, Macht und Leben. Entstehung, Entwicklung und Entsetzung der Gewalt bei Giorgio Agamben, in “Philosophie InDebate”, 19 agosto 2019 - Leggi Antonio Lucci, Categorie italiane della filosofia....
Workers and Capital
Novità editoriale Mario Tronti, Workers and Capital, traduzione inglese di David Broder, prefazione di Steve Wright (Verso, 2019). _____________________________________ Mario Tronti, Workers and Capital, english translation by David...
Quattro conferenze a Berlino
25 settembre 2019 – ICI Berlin – Institute for Cultural Inquiry Thinking the Political. After the ‘Ontological Turn’ con Oliver Marchart, Allan Dreyer Hansen e Vassilios Paipais - LINK 26-27 settembre – Freie Universität Berlin Ontologien des...
Convegno a Skopje
27-28 settembre 2019 – Università “Ss. Cirillo e Metodio” di Skopje L’italianistica nel terzo millennio: le nuove sfide nelle ricerche linguistiche, letterarie e culturali Leggi il programma _________________ 27-28 September 2019 – Ss. Cyril and...
Video
Indebitati: il video dell’intervento di Elettra Stimilli è ora disponibile online - Link _________________ Indebitati: the video of Elettra Stimilli’s speech is now available online -...
Iride, n. 3
Novità editoriale - Riviste Si segnala l’uscita del numero 87 (2019, 3, III) della rivista “Iride” Da vedere in particolare: Libri in discussione: Gianni Vattimo, Essere e dintorni (La Nave di Teseo, 2018). Interventi di Sergio Givone e James Martin LINK...
Convegno a Lecce
12-14 settembre 2019 - Università degli Studi del Salento - Lecce Convegno della Società Italiana di Scienza Politica Leggi il programma _________________________ 12-14 september - Università degli Studi del Salento - Lecce Congress of the Italian...
Incontri dottorali dedicati a Foucault
11-13 settembre 2019 - Institut Mémoires de l'Édition contemporaine - Caen Incontri dottorali al Centre Michel Foucault Con Orazio Irrera, Judith Revel, Philippe Sabot. Leggi il programma _______________________ 11-13 september 2019 - Institut...
L’Italia senza nazione. L’identità nella lingua
L'Italia senza nazione. L'identità nella lingua Articolo di Antonio Montefusco sul volume collettaneo Italia senza nazione. Lingue, culture, conflitti tra Medioevo ed età contemporanea (Quodlibet, 2019) in "Nuovo Quotidiano di Puglia", 30 luglio...
Historia de la sexualidad IV
Novità editoriale Michel Foucault, Historia de la sexualidad IV. Las confesiones de la carne Traduzione spagnola di Horacio Pons, a cura di Frédéric Gros e Edgardo Castro (Siglo XXI, 2019) ______________ Michel Foucault, Historia de la...
Diccionario Foucault
Novità editoriale Edgardo Castro, Diccionario Foucault. Temas, conceptos y autores (Siglo Veintiuno, 2018)...
Marx y Foucault
Novità editoriale Antonio Negri, Marx y Foucault Traduzione spagnola di Fernando Venturi (Cactus, 2019) ______________________- Antonio Negri, Marx y Foucault Traduzione spagnola di Fernando Venturi (Cactus, 2019) ...
Foucault más allá de Foucault
Novità editoriale Sandro Chignola, Foucault más allá de Foucault Traduzione spagnola di Fernando Venturi (Cactus, 2018) ________________ Sandro Chignola, Foucault más allá de Foucault Spanish translation by Fernando Venturi (Cactus, 2018)...
Vie de Machiavel
Novità editoriale Roberto Ridolfi, Vie de Machiavel Traduzione francese di Paul Larivaille (Les Belles Lettres, 2019) ___________________________ Roberto Ridolfi, Vie de Machiavel French translation by Paul Larivaille (Les Belles Lettres,...
Communauté, Immunité, biopolitique
Novità editoriale Roberto Esposito, Communauté, Immunité, biopolitique. Repenser les termes de la biopolitique (Mimesis, 2019)...
Origine de la pensée et du droit
Novità editoriale Giambattista Vico, Origine de la pensée et du droit Traduzione francese di Catherine Henri e Annie Henry (Éditions Allia, 2019) ____________________________ Giambattista Vico, Origine de la pensée et du droit French...
Istituto Italiano di Cultura Berlino
È online il programma Settembre-Dicembre 2019 dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino Leggi ______________________ Available online the Semptember-December 2019 programme of the Italian Institue of Culture in Berlin...
Summer School a Casarsa della Delizia
11-14 settembre 2019 - Centro Studi Pier Paolo Pasolini - Casarsa della Delizia (Pordenone) Summer School dedicata a Pasolini Pier Paolo Pasolini. La poesia: temi, forme e lingua Tra i partecipanti: Marco A. Bazzocchi, Luciano De Giuli, Silvia De...
Scrittori, Popolo, Italian Thought
9 luglio 2019 - A. Montefusco, Scrittori, Popolo, Italian Thought anticipazione di Italia senza nazione. Lingue, culture, conflitti tra Medioevo ed età contemporanea (Quodlibet, 2019) in "Operaviva Magazine", 9 luglio 2019 Leggi ______________________________ July 9,...
Nel caleidoscopio del rancore
06 luglio 2019 - Nuovo articolo di Donatella Di Cesare, Nel caleidoscopio del rancore a partire dal libro di Christain Raimo, Contro l’identità italiana (Einaudi, 2019) ne "il manifesto", 6 luglio 2019 Leggi _________________________ Juli 06 2019 - New article by...
Convegno a San Martín
17-20 luglio 2019 Il XIV Congresso Nazionale di Scienza Politica La política en incertidumbre. Reordenamientos globales, realineamientos domésticos y la cuestión de la transparencia Organizzato da la Sociedad Argentina de Análisis Político y la Universidad...